La stampa 3D sta rivoluzionando il modo in cui i gioielli vengono realizzati e progettati. Dai disegni intricati ai pezzi personalizzati, la stampa 3D sta fornendo ai progettisti un livello senza precedenti di complessità e creatività. Con una gamma di materiali tra cui scegliere, la stampa 3D offre ai produttori di gioielli gli strumenti per creare splendide opere d’arte. Esplora le possibilità della stampa 3D e scopri perché sta diventando la tecnologia di riferimento per i produttori di gioielli di tutto il mondo.
Campo applicativo della stampa tridimensionale nell’architettura e design La stampa dei file contenenti progetti o realizzazioni in formato tridimensionale sta acquisendo sempre maggiore importanza all’interno del recente panorama della comunicazione e nel settore industriale e sta espandendo in maniera esponenziale il suo campo di applicazione presentandosi anche nella progettazione degli spazi aperti, strade e parchi. …
Il futuro della progettazione e della produzione automobilistica viene rivoluzionato con l’avvento della stampa 3D. Questa tecnologia ha aperto un mondo di possibilità per l’industria automobilistica, consentendo una prototipazione più rapida, processi di produzione migliorati e persino parti personalizzate uniche nel loro genere. Dall’ideazione al completamento, la stampa 3D sta trasformando il modo in cui progettiamo e costruiamo le auto. In questo blog, esploriamo le opportunità e le sfide che derivano dall’implementazione di questa tecnologia nell’industria automobilistica.
La stampa 3D sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e personalizziamo gli oggetti. Ha aperto un mondo di possibilità per designer, ingegneri e produttori. Ma per sfruttare appieno la stampa 3D, è necessario comprendere il formato di file necessario per la stampa 3D. In questo blog, esploreremo i diversi tipi di formati di file di stampa 3D e i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno. Quindi preparati a imparare tutto sul formato di file per la stampa 3D!
×
Maggiori dettagli
×
Materiali
Nylon PA12 Classic
Stampa con tecnologia Multi Jet Fusion di HP e il materiale più economico, resistente e performante nel mondo della manifattura additiva, per produrre pezzi in serie ma anche per prototipi funzionali.
Nylon PA12 Bianco
Stampa con tecnologia Multi Jet Fusion, consente la possibilità di tintura in varie colorazioni su base bianca.
Nylon PA12 FullColor
Stampa con HP 580 MJF Color 3d printer, la resistenza del PA12 con la possibilità di stampare qualsiasi colore e texture (foto, scritte, grafiche, loghi…).
Nylon PA12 GB
Miscela di PA12 Classic e microsfere di vetro al 40% che consente di ottenere un materiale più rigido e con minore resistenza allo scorrimento.
Nylon PA11
Maggiore flessibilità e resistenza rispetto al PA12, più rispettoso dell’ambiente in quanto ricavato dall’olio di ricino, fonte rinnovabile e naturale, invece che dal petrolio. Al tatto presenta una rugosità superficiale più marcata. Ottima resistenza agli agenti chimici aggressivi.
Resina UV-LFS
Stampa in resina per componenti ad uso estetico o con particolari caratteristiche tecniche e applicazioni specifiche come trasparenza o flessibilità a scelta tra diversi gradi.
Acciaio Inox 316L
Stampa da polvere di acciaio inox di grado 1.4404/316L con tecnologia LPBF (DMS).
Alluminio
Stampa da polvere di Aluminium 3.2382 / AlSi10Mg con tecnologia LPBF (DMS).
TPU
Materiale flessibile rubber like 91A stampato con tecnologia Multi Jet Fusion di HP.
×
Colori
Grigio grezzo, il pezzo viene sottoposto solo a pallinatura e rimane quindi grigio opaco con colorazione non sempre uniforme. Grigio Antracite, il pezzo subisce un trattamento aggiuntivo che lo rende uniforme e di colore antracite. Nero, il pezzo presenta una finitura uniforme di colore nero opaco con ottimo aspetto estetico. Finitura liscia, il pezzo viene sottoposto ad un ulteriore trattamento che rende la superficie liscia al tatto, con un effetto “vellutato”. Non consigliato per parti piccole o fragili.
×
Stampa
Standard, per ottenere la maggiore economicità produttiva senza rinunciare a tutte la caratteristiche del PA12. Mechanical, per dare una maggiore resistenza meccanica ai tuoi pezzi. Estetica, per dare maggior importanza alla qualità della finitura superficiale. Bilanciata, il giusto compromesso tra le modalità mechanical ed estetica.
×
Verifica File
Seleziona questa opzione se desideri che verifichiamo il tuo file prima di procedere alla stampa.
×
Tempi di Produzione
Nota Importante: Gli ordini ricevuti dopo le ore 15.00 verranno considerati come ricevuti il giorno successivo. I giorni di produzione si intendono lavorativi.
La produzione in 7+ gg è indicativa e rappresenta una tempistica media in cui la maggior parte degli ordini viene evasa ma che può variare in base a diversi fattori.
I tempi di produzione 1, 2 e 5 giorni lavorativi sono garantiti ma possono non essere disponibili per tutti i file o quantitativi richiesti.
I particolari non compatibili con il raffreddamento rapido non sono idonei per la produzione in 1 o 2 giorni lavorativi.
×
Prezzo minimo per quantità
Questo è il prezzo unitario più basso che si può raggiungere ordinando un sufficientemente alto quantitativo di pezzi
×
Supporti
Scegli se ricevere il pezzo con i supporti rimossi da noi o se preferisci rimuoverli in autonomia(scelta più economica). Anche se rimuoviamo noi i supporti, possono rimanere dei segni nella zona di contatto.
×
Fissa orientamento di stampa
Richiedendo questo servizio stamperemo il tuo particolare mantenendo lo stesso orientamento in cui è salvato il file. Normalmente i nostri esperti scelgono il migliore orientamento per ogni pezzo in modo da ottimizzare il risultato finale considerando il fenomeno di Upskin e Downskin. Se hai una profonda conoscenza di questa tecnologia ti permettiamo di personalizzare al massimo le tue stampe.