Sottoestrusione nella Stampa 3D

Tempo di lettura: 1 min
Sottoestrusione 3D Print

Risolvere il problema di sottoestrusione nella stampa 3D industriale

La sottoestrusione è un problema critico nella stampa 3D industriale, causando difetti strutturali e compromettendo la qualità di produzione. Questo articolo esplora le cause principali e le soluzioni avanzate per garantire stampe precise e affidabili, ottimizzando il processo produttivo.

Cos’è la sottoestrusione nella stampa 3D industriale?

La sottoestrusione si verifica quando la stampante 3D non eroga sufficiente materiale, compromettendo la robustezza e la precisione delle parti prodotte. Questo problema è particolarmente critico nei settori industriali, dove la qualità di stampa deve essere uniforme e ripetibile. Le cause includono parametri errati, difetti nell’ugello o nell’estrusore, e problemi legati al filamento.

Come riconoscere la sottoestrusione?

Identificare la sottoestrusione tempestivamente è essenziale per evitare sprechi di materiale e ritardi nella produzione. I sintomi includono:

  • Strati discontinui o fragili
  • Superfici irregolari con lacune visibili
  • Scarsa adesione tra i layer
  • Estrusione intermittente o insufficiente

Un controllo visivo e misurazioni con strumenti di precisione possono aiutare a individuare il problema prima che comprometta la produzione.

Cause comuni della sottoestrusione

I principali fattori che possono causare sottoestrusione in ambienti industriali sono:

  • Filamento di scarsa qualità o contaminato
  • Ugello parzialmente ostruito
  • Parametri errati nello slicer
  • Temperatura di stampa non adeguata
  • Tensionamento errato del sistema di alimentazione del filamento

Hai bisogno di un service di stampa 3D professionale? Contattaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − quindici =

Certificazioni Fama3D
Carrello
×

Preventivo Stampa 3D

Scegli il tipo di preventivo: