Stampa 3D Metallo: service online
Benvenuti nel futuro della produzione! La nostra azienda offre un servizio di stampa 3D del metallo all’avanguardia, capace di trasformare le vostre idee in realtà tangibili. Sfruttiamo le più recenti innovazioni nella tecnologia di stampa 3D per produrre parti in metallo con precisione, efficienza e un livello di personalizzazione senza precedenti. Scoprite come la nostra competenza può rivoluzionare il vostro approccio alla prototipazione e alla produzione.
Cos’è la Stampa 3D in Metallo?
La stampa 3D in metallo, anche detta produzione additiva metallica, è un processo rivoluzionario che permette di costruire oggetti tridimensionali a partire da polvere di metallo. Diversamente dai metodi di produzione tradizionali che sottraggono materiale, la stampa 3D del metallo aggiunge strati successivi di polvere metallica, che vengono fusi insieme attraverso l’uso di un laser o di un fascio di elettroni. Questo processo consente di produrre parti in metallo con geometrie complesse e dettagli elevati, aprendo nuove frontiere per l’innovazione in diversi settori industriali.
PREVENTIVO ISTANTANEO STAMPA 3D
Tipi di Stampa 3D per Metallo
Esistono diverse tecnologie di stampa 3D per metallo, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Alcune delle più comuni sono riassunte nella tabella seguente:
| Tecnologia | Esempi |
|---|---|
| Fusione a letto di polvere | Fusione laser selettiva (SLM), Sinterizzazione laser diretta dei metalli (DMLS) |
| LPBF (Laser Powder Bed Fusion) | Tecnologia di fusione laser su letto di polvere che utilizza un laser ad alta potenza per fondere selettivamente particelle di polvere metallica, creando oggetti tridimensionali strato per strato |
| Altre tecnologie | Binder jetting, Stampa a deposizione diretta di energia |
La scelta del tipo di stampa 3D dipende dalle proprietà meccaniche desiderate, dalla geometria del pezzo e dai costi di produzione.
Come Funziona la Stampa 3D in Metallo
Il processo di stampa 3D del metallo inizia con la progettazione del modello 3D tramite software CAD. Successivamente, il modello viene suddiviso in strati sottili. La stampante 3D distribuisce uno strato sottile di polvere metallica sul letto di stampa. Un laser, controllato da un computer, fonde selettivamente la polvere metallica seguendo il profilo dello strato. Questo processo viene ripetuto strato dopo strato fino a ottenere il pezzo finito. La gestione della polvere è cruciale per garantire la qualità e la sicurezza del processo di stampa.
Tecnologie di Stampa 3D in Metallo
Stampa 3D LPBF (Laser Powder Bed Fusion)
La stampa 3D LPBF, o Laser Powder Bed Fusion, è una tecnologia di stampa 3D in metallo che utilizza un laser per fondere selettivamente la polvere metallica strato dopo strato. Questo processo permette di produrre parti in metallo con geometrie complesse e un’alta densità. Le applicazioni della LPBF sono molteplici, spaziando dall’aerospaziale al medicale, grazie alla capacità di creare prototipi e parti funzionali con elevata precisione. La gestione della polvere metallica è fondamentale per garantire la qualità della finitura superficiale e le proprietà meccaniche del componente stampato in 3D.
Stampa 3D DMLS (Direct Metal Laser Sintering)
La stampa 3D DMLS, o Direct Metal Laser Sintering, è una tecnologia di stampa 3D del metallo che impiega un laser per sinterizzare selettivamente la polvere metallica. A differenza della fusione completa, la sinterizzazione fonde i grani di polvere metallica a livello superficiale, creando una parte solida. La DMLS è ideale per metalli come leghe di titanio e acciaio inossidabile, offrendo un buon compromesso tra proprietà meccaniche e costi di produzione. Le stampanti 3D DMLS possono produrre geometrie complesse, rendendo questa tecnologia adatta a diverse applicazioni industriali.
Metal Binder Jetting
Metal Binder Jetting è una tecnologia di stampa 3D in metallo che utilizza un legante per unire le polveri metalliche, strato dopo strato. Questo processo di stampa 3D , differente dalla fusione a letto di polvere, non richiede l’uso di un laser per fondere la polvere, ma si affida all’infiltrazione di un legante. Successivamente, le parti stampate subiscono un processo di sinterizzazione per rimuovere il legante e consolidare il metallo. Il Metal Binder Jetting offre vantaggi in termini di velocità e costi di produzione, rendendolo adatto per produrre parti in metallo di grandi dimensioni e in volumi elevati.
Fusione a Letto di Polvere (SLM)
La fusione a letto di polvere, spesso indicata con l’acronimo SLM (Selective Laser Melting), è una tecnologia di stampa 3D in metallo che fonde completamente la polvere metallica strato dopo strato utilizzando un laser ad alta potenza. Questo processo permette di produrre parti in metallo con elevate proprietà meccaniche e una finitura superficiale di alta qualità. Le applicazioni della SLM includono la produzione di prototipi, utensili e componenti funzionali in diversi settori, tra cui l’aerospaziale e il medicale. La gestione della polvere metallica e il controllo del processo di stampa 3D sono cruciali per ottenere risultati ottimali.
Applicazioni della Stampa 3D in Metallo
Settori di Applicazione
Le applicazioni della stampa 3D in metallo sono in continua espansione, toccando settori diversificati come l’aerospaziale, il medicale, l’automotive e l’energia. Nell’aerospaziale, la stampa 3D in metallo consente di produrre parti in metallo leggere e complesse, migliorando l’efficienza dei velivoli. Nel settore medicale, la stampa 3D per metalli permette di creare impianti personalizzati in titanio o acciaio inossidabile. L’automotive beneficia della stampa 3D nella produzione di prototipi e parti funzionali, mentre il settore energetico sfrutta questa tecnologia per la realizzazione di componenti resistenti ad alte temperature e pressioni. Queste sono solo alcune delle molteplici applicazioni della stampa 3D.
Vantaggi della Stampa 3D Metallica
I vantaggi della stampa 3D metallica sono molteplici. La possibilità di produrre parti con geometrie complesse è uno dei principali, consentendo la realizzazione di componenti che sarebbero impossibili da ottenere con i metodi tradizionali. La riduzione dei tempi di produzione e dei costi di produzione, soprattutto per piccole serie, è un altro vantaggio significativo. La personalizzazione spinta e la capacità di creare prototipi rapidamente accelerano i processi di sviluppo prodotto. L’utilizzo efficiente della polvere metallica e la riduzione degli scarti contribuiscono a una produzione più sostenibile.
La selezione dei materiali è un processo critico che richiede la valutazione di diversi fattori, tra cui le proprietà meccaniche desiderate, la facilità di lavorazione e i requisiti ambientali. È essenziale considerare anche la compatibilità del materiale con la tecnologia di stampa utilizzata, poiché ogni tecnologia può avere requisiti specifici di gestione della polvere e controllo dell’atmosfera. Inoltre, i costi dei materiali e le esigenze applicative influenzeranno la scelta del materiale più appropriato.
Materiali disponibili
| Materiali | Proprietà | Esempi applicazione |
|---|---|---|
| Acciaio inossidabile 1.4404/316L | Buona resistenza alla corrosione Elevata resistenza alla trazione e buona resistenza e rigidità |
Orologi, gioielli, componenti funzionali per custodie elettroniche e accessori. Strutture alimentari e chimiche. Componenti non corrosivi nell’industria automobilistica. |
| Alluminio 3.2382 (Presto disponibile) | Elevata capacità di carico dinamico Post-elaborazione semplificata |
Prototipi funzionali. Sport motoristici. Applicazioni aerospaziali. Ingegneria meccanica. |
| Titanio Ti64 grado 23 / Ti6Al4V | Eccellente rapporto resistenza/peso levata tenacità alla frattura Elevata resistenza alla corrosione |
Componenti industriali. Industria delle corse. Industria aerospaziale. |
| Tool Steel 1.2709 / M300 (Presto disponibile) | Induribile termicamente fino a ca. 54 HRC Buona conducibilità termica rispetto ad altri acciai |
Utensili per stampaggio ad iniezione e loro applicazioni. Applicazioni di utensili per pressofusione. Prototipi funzionali, produzione in piccola serie, prodotti personalizzati e pezzi di ricambio. Componenti che richiedono resistenza e/o rigidità particolarmente elevate. |
Prezzo stampa 3D Metallo
Il prezzo della stampa 3D in metallo dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di metallo utilizzato (acciaio inossidabile, titanio, alluminio, rame, ecc.), la complessità del modello, la tecnologia di stampa e il volume del materiale impiegato. I costi possono variare da 50€ per piccoli componenti semplici fino a migliaia di euro per parti più grandi e complesse. La stampa 3D in metallo è ideale per applicazioni industriali, aerospaziali, medicali e automobilistiche, offrendo elevata resistenza meccanica e precisione. Per ottenere un preventivo accurato, utilizza il nostro preventivatore online.
Progetti e Case Study
Numerosi progetti esemplificativi dimostrano il potenziale della stampa 3D in metallo. Aziende aerospaziali utilizzano la stampa 3D per produrre componenti di motori jet più leggeri ed efficienti. Nel settore medicale, si realizzano protesi personalizzate in titanio che migliorano la qualità della vita dei pazienti. Case study nel settore automotive mostrano come la stampa 3D del metallo riduca i tempi di sviluppo di nuovi modelli. Questi esempi evidenziano come la tecnologia di stampa 3D stia trasformando il modo in cui le aziende progettano e producono, aprendo nuove opportunità di innovazione e crescita. La gestione della polvere è ottimizzata, minimizzando gli sprechi.
Il Servizio di Stampa 3D FAMA
Il servizio di stampa 3D LPBF (Laser Powder Bed Fusion) offre una serie di caratteristiche avanzate che lo rendono ideale per la produzione di componenti metallici complessi e di alta precisione. Questa tecnologia utilizza un laser per fondere polveri metalliche strato dopo strato, permettendo di ottenere geometrie intricate che sarebbero difficili o impossibili da realizzare con metodi di produzione tradizionali. Grazie alla sua capacità di ridurre gli sprechi di materiale e di ottimizzare le proprietà meccaniche dei pezzi, la stampa 3D del metallo rappresenta una soluzione innovativa per diversi settori, dall’aerospaziale all’automotive, garantendo risultati di elevata qualità e prestazioni superiori.
Stampa 3D Metallo conto terzi
FAMA offre un servizio di stampa 3D del metallo conto terzi, pensato per professionisti e aziende che desiderano realizzare componenti metallici di alta precisione per i propri clienti, senza investire in macchinari o competenze interne. Ci occupiamo dell’intero processo, dalla lavorazione del file alla consegna del pezzo finito, garantendo qualità, puntualità e riservatezza. Affidarsi a FAMA significa avere un partner tecnologico affidabile per progetti su misura e produzioni su richiesta.
Processo e Produzione
Il processo di ordinazione e produzione con il nostro servizio di stampa 3D è semplice ed efficiente.
- Carica i file nel preventivatore
- Visualizza il preventivo immediato
- Ordina
Finitura e Qualità dei Prodotti Stampati in 3D
La finitura e la qualità dei prodotti stampati in 3D sono una priorità assoluta nel nostro servizio di stampa 3D. Offriamo diverse opzioni di finitura superficiale per migliorare l’aspetto estetico e le proprietà meccaniche delle parti. Tra queste, la sabbiatura, la lucidatura e il rivestimento. Ogni parte stampata in metallo è sottoposta a rigorosi controlli di qualità per garantire la conformità alle specifiche del cliente. Utilizziamo tecniche di misurazione avanzate per verificare le dimensioni, la geometria e le proprietà meccaniche dei componenti. Il nostro obiettivo è fornire prodotti di alta qualità che superino le aspettative dei nostri clienti, sfruttando al meglio la tecnologia di stampa metallica e la gestione della polvere.
PREVENTIVO ISTANTANEO STAMPA 3D

